Ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112,
l’Associazione Culturale World Music Academy E.T.S. beneficiaria FUS ( Fondo Unico dello Spettacolo – Ministero della Cultura – Direzione generale dello spettacolo ) Azioni trasversali – Promozione musica ricambio generazionale/ Prime Istanze triennali (D.M. 27 luglio 2017 n 332 ss.mm.ii. art 41) – progetto NUOVA GENERAZIONE TRAD, pubblica le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice:
Vincenzo Gagliani (legale rappresentante) ha percepito nell’anno 2022 compensi per €7624,08 in qualità di direttore artistico e responsabile del progetto.
Ai sensi della Legge 124/2017 l’Associazione Culturale World Music Academy E.T.S. ha ottenuto i seguenti contributi pubblici:
2022
- REGIONE PUGLIA: PROGRAMMA STRAORDINARIO IN MATERIA DI CULTURA E SPETTACOLO PER L’ANNO 2020, progetto “Coreutica – Rassegna Internazionale sulle musiche e le danze del Mediterraneo”, data settembre/ottobre 2022, ammontare del contributo € 28.970,00.
- MIBACT: contributo covid D.M. 188/2021, ricevuti il 18/07/2022, ammontare del contributo €4535,00
2020
- REGIONE PUGLIA: PROGRAMMA STRAORDINARIO 2020 IN MATERIA DI CULTURA E SPETTACOLO E SOSTEGNO L’ANNO 2019, progetto “Coreutica – Rassegna Internazionale sulle musiche e le danze del Mediterraneo”, ricevuti il 07/05/2020, ammontare del contributo €9081,44.
- COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI: “Coreutica – Residenza Internazionale sulle tarantelle nel Mediterraneo”, ricevuti il 23/03/2020, ammontare del contributo €3300,00
- REGIONE PUGLIA: PROGRAMMA STRAORDINARIO IN MATERIA DI CULTURA E SPETTACOLO E SOSTEGNO L’ANNO 2018, progetto “Coreutica – Rassegna Internazionale sulle musiche e le danze del Mediterraneo”, ricevuti il 17/08/2020, ammontare del contributo €9081,44.