IL PROGRAMMA 17:30 #laboratorio di TAMBURELLO e CANTO SU TAMBURO, a cura di Antonio Castrignanó 19:00 #talk - LA MUSICA CHE SARÀ: la tradizione secondo Antonio Castrignanó 20:30 #pausa-buffet nel foyer del teatro 21:15 #concerto e festa: Antonio Castrignanó con Morris Pellizzari, Ernesto Secli, Gioacchino De Filippo e ospiti

Il progetto
La World Music Academy è un centro sperimentale di formazione e produzione sulla world music fondato a San Vito dei Normanni nel novembre del 2012 da un collettivo di musicisti professionisti all’interno del centro culturale ExFadda di San Vito dei Normanni

La scuola di musica
WMA conta 300 iscritti ai corsi di strumento e di danza, 20 operatori, 27 corsi attivi. I docenti propongono una formazione di base e di alta formazione ad allievi dai 5 anni in su, con un approccio trasversale ai generi

La Scuola di Pizzica di San Vito
A San Vito la tradizione fa scuola! La nostra città è patria della celebre pizzica di San Vito e di tanta altra musica popolare che ha caratterizzato le feste, gli amori e i tragici riti del tarantismo noti in Puglia.
Un’orchestra di comunità formata da giovani musicisti e co-gestita da famiglie, associazioni, imprese ed enti del territorio. Il repertorio spazia da composizioni originali, a brani del panorama world.
Korè risponde all’esigenza di creare una comunità oltre ogni falso muro eretto sulle differenze generazioni, culturali e di genere e basa la sua forza sull’incontro di diverse culture ed esperienze, non solo artistiche.
A San Vito dei Normanni prende forma BigBandA, un nuovo progetto musicale promosso dalla World Music Academy, che ha come partner principale il Complesso Bandistico Leonardo Leo.
La Scuola di pizzica di San Vito è il progetto della World Music Academy che focalizza l’attenzione sulla valorizzazione del patrimonio del proprio territorio.
Vuoi richiedere informazioni su un corso?
Chiamaci ai numeri che trovi nella pagina Contatti o scrivici all'indirizzo info@worldmusicacademy.it. Oppure compila semplicemente questo form e ti ricontatteremo noi al più presto!
COREUTICA - RESIDENZA ARTISTICA SULLE DANZE E LE MUSICHE DEL MEDITERRANEO
San Vito dei Normanni vanta un ricco patrimonio di tradizioni locali, musica e danza al cui centro c’è una ritualità specifica, connessa al fenomeno del tarantismo e a un cospicuo armamentario coreutico-musicale, anch’esso localmente caratterizzato. Qui, questo patrimonio immateriale è stato preservato e valorizzato grazie ad una serie di circostanze favorevoli: la trasmissione familiare ininterrotta di saperi rituali e terapeutici;
TRACCE - RASSEGNA DI CONCERTI E SPETTACOLI SULLE TRAME, I PERCOSI E LE NUOVE TENDENZE CULTURALI A SAN VITO DEI NORMANNI
Tracce – Rassegna di concerti e spettacoli sulle trame, i percorsi e le nuove tendenze culturali a San Vito dei Normanni. La rassegna si articola in 7 eventi ad ingresso gratuito che portano sul palco i risultati del percorso iniziato sette anni fa, che definisce la città di San Vito dei Normanni come presidio musicale da tutelare e sviluppare: tradizione popolare locale, musica barocca e tradizione bandistica si rigenerano nei suoni e nella danza di una grande comunità trasversale che include professionisti, giovanissimi artisti, appassionati musicisti e danzatori, operatori culturali.