corso di tamburello, tamburello tradizionale, san vito dei normanni, brindisi

Corso di tamburello

corso di tamburello corso di musica san vito dei normanni brindisi

Docente: Vincenzo Gagliani

Avere tanti anni e non dimostrarli: il tamburello italiano è uno strumento dalle radici antichissime, semplice nella fattura ma sorprendentemente ricco nelle possibilità espressive. Appartenente alla grande famiglia dei tamburi a cornice, è oggi riconosciuto e apprezzato a livello internazionale non solo per la sua funzione ritmica, ma anche per la capacità di esplorare sfumature timbriche, stilistiche e persino melodiche. Nelle mani giuste, il tamburello si rivela una percussione perfetta tanto nei repertori tradizionali quanto nella musica elettronica contemporanea.

Il corso proposto dalla World Music Academy rappresenta un unicum a livello nazionale, con un approccio che coniuga profondità storica e visione moderna. Gli obiettivi del percorso sono due: da una parte far conoscere il repertorio tradizionale italiano, in particolare quello di San Vito dei Normanni; dall’altra valorizzare il tamburello come strumento musicale a pieno titolo, attraverso uno studio tecnico accurato e un’attenzione specifica ai diversi stili e linguaggi.

Nel percorso formativo è previsto anche l’uso di un sistema di scrittura musicale dedicato al tamburello, ispirato alla tradizione colta occidentale. Perché, come amiamo ripetere, l’unica tradizione possibile è quella di non smettere di evolversi.

Il corso prevede lezioni individuali settimanali da 40 o 60 minuti e laboratori collettivi da 60 minuti. È aperto a bambini dai 5 anni in su (prima elementare) e adulti, e si struttura in base all’età, alle competenze pregresse e alle inclinazioni di ciascun allievo. Il percorso viene definito insieme alla famiglia, con attenzione ai tempi di apprendimento e ai bisogni personali.

L’insegnante del corso è Vincenzo Gagliani, percussionista e didatta con esperienza nel repertorio tradizionale e nella sperimentazione contemporanea.