Le residenze artistiche costituiscono uno spazio fondamentale della World Music Academy. Sono momenti annuali dedicati alla ricerca, alla creazione e allo scambio culturale nel campo della musica e della danza. Questi percorsi offrono occasioni di approfondimento e sperimentazione, favorendo la connessione tra artisti, comunità locali e territorio, con un occhio di riguardo alla trasmissione tra generazioni.

Le residenze, realizzate grazie al progetto Nuova Generazione Trad (finanziato dal Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura), sono organizzate attorno ai quattro punti cardinali della formazione di WMA: corpo, suono, ritmo e voce. Dal 2015, con Coreutica approfondiamo le danze e le musiche del Mediterraneo; con Folktronica (dal 2021) le contaminazioni tra elettronica e tradizione; con Voci in Ascolto (dal 2023) i repertori e i canti di tradizione orale; e con InOrbita (dal 2024) il tamburo a cornice in tutti i suoi aspetti.

Sviluppate grazie a coordinatori artistici di alto profilo e con programmi sempre ricchi di stimoli e ospiti internazionali, le residenze della WMA rappresentano un punto di riferimento per chi desidera esplorare la tradizione mediterranea in chiave contemporanea.

Coreutica

Dal 2015, Coreutica è la residenza dedicata alla trasmissione, alla riflessione e alla produzione artistica intorno alle culture coreutiche del Mediterraneo, con laboratori, eventi site specific, musica dal vivo e confronti con artiste e artisti internazionali.

Scopri di più

Voci in Ascolto

Voci in Ascolto nasce nel 2023 dalla collaborazione tra l’omonimo progetto a cura di Davide Ambrogio e la World Music Academy. Dedicata alla trasmissione del canto di tradizione orale, punta alla creazione di connessioni rispetto ai repertori corali e alla ricerca in ambito di etnomusicologia.

Scopri di più

InOrbita

InOrbita è la residenza internazionale dedicata al tamburo a cornice, simbolo delle tradizioni musicali del Mediterraneo. Propone laboratori, talk, masterclass e workshop specifici, con eventi serali di festa, confronto artistico e sperimentazione.

Scopri di più

Folktronica

Dal 2021, Folktronica è un processo collettivo sull’incontro tra musica elettronica e popolare, a cavallo tra formazione e produzione, nato dalla collaborazione tra World Music Academy e Last Floor Studio.

Scopri di più