Privacy Policy – APS World Music Academy

Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025
APS World Music Academy, con sede presso il Laboratorio Urbano ExFadda, via Brindisi snc, San Vito dei Normanni (BR), codice fiscale 90048530746, P. IVA 2605500749 (di seguito “l’Associazione”), in qualità di Titolare del trattamento, fornisce le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

  1. Titolare del trattamento
    Nome: Vincenzo Gagliani
    Email di contatto: info@worldmusicacademy.it
    Sede legale: Laboratorio Urbano ExFadda, via Brindisi snc, 72019 San Vito dei Normanni (BR)
  2. Tipologie di dati raccolti
    L’Associazione raccoglie e tratta i seguenti dati personali:
    – Nome e cognome
    – Città di provenienza
    – Numero di telefono
    – Indirizzo email
    – Informazioni facoltative sull’esperienza musicale dell’utente
    Questi dati sono forniti direttamente dall’utente tramite il form di contatto presente sul sito.
  3. Finalità del trattamento
    I dati sono trattati per le seguenti finalità:
    – Rispondere a richieste di informazioni sui corsi, laboratori ed eventi promossi dall’Associazione
    – Fornire aggiornamenti organizzativi e comunicazioni inerenti le attività istituzionali
    – Adempiere a eventuali obblighi legali e fiscali
  4. Base giuridica del trattamento
    Il trattamento dei dati si basa:
    – Sul consenso espresso dall’utente tramite apposita casella di spunta
    – Sul legittimo interesse dell’Associazione a fornire riscontro alle richieste ricevute
  5. Modalità del trattamento
    Il trattamento avviene con strumenti informatici e telematici, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente. I dati non saranno oggetto di processi decisionali automatizzati né di profilazione. I dati sono trattati mediante strumenti informatici con adozione di misure tecniche e organizzative adeguate, tra cui protezione tramite protocolli crittografici (HTTPS), backup periodici, accesso controllato e protezione da accessi non autorizzati.
  6. Cookie e tecnologie simili
    Utilizziamo cookie tecnici necessari al funzionamento del sito, cookie statistici ed eventuali cookie di marketing previo consenso dell’utente.
    L’utente può gestire o revocare i consensi direttamente tramite il banner cookie o le impostazioni del browser. Per informazioni dettagliate sulle categorie e finalità dei cookie utilizzati, si rimanda alla Cookie Policy disponibile nel banner o nel footer del sito.
  7. Conservazione dei dati
    I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e, comunque, non oltre 24 mesi dalla raccolta, salvo obblighi di legge o specifiche esigenze amministrative documentabili.
  8. Comunicazione e diffusione dei dati
    I dati non saranno oggetto di diffusione. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività per conto dell’Associazione, quali fornitori di servizi tecnici (hosting, manutenzione software, gestione email), nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile su richiesta.
  9. Servizi di terze parti
    Il sito utilizza:
    – Google Analytics (con IP anonimizzato), per fini statistici. Maggiori informazioni: https://policies.google.com/privacy
    – Link a piattaforme esterne (Facebook, Instagram, YouTube): la presenza di link o plugin social (Facebook, Instagram, YouTube) può comportare, in caso di interazione, la raccolta di dati da parte di tali piattaforme, secondo le rispettive politiche di trattamento dei dati personali.
  10. Diritti dell’interessato
    In qualunque momento l’utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
    – Accesso ai dati personali
    – Rettifica o aggiornamento
    – Cancellazione (“diritto all’oblio”)
    – Limitazione o opposizione al trattamento
    – Portabilità dei dati
    – Revoca del consenso
    Per esercitare tali diritti è possibile scrivere a: info@worldmusicacademy.it
  11. Reclami
    L’utente ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali
    (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento dei dati violi la normativa vigente.
  12. Modifiche alla presente informativa
    L’Associazione si riserva il diritto di aggiornare la presente Privacy Policy. Ogni modifica sarà pubblicata su questa pagina con la relativa data di aggiornamento.