I laboratori di pizzica sono l’ideale per chi vuole iniziare e per chi vuole approfondire e perfezionarsi, sperimentando nella tradizione. Tutte le attività sono a cura della Scuola di Pizzica di San Vito, con Fabrizio Nigro e Franco Gagliani.

Pizzica base

Un percorso introduttivo che si concentra sugli elementi fondamentali della pizzica, con un approccio accessibile ma attento al contesto culturale in cui questa danza affonda le sue radici. Il laboratorio, di natura collettiva e aperto a principianti adulti e adolescenti, offre uno spazio di esplorazione e apprendimento attraverso il movimento, la musica e la relazione con l’altro. La conduzione è affidata a Fabrizio Nigro.

Pizzica intermedio

Pensato per chi ha già familiarità con i passi base, il laboratorio di pizzica di livello intermedio approfondisce la dinamica del ballo, il dialogo tra i danzatori, la relazione con la musica dal vivo e lo stile specifico della pizzica di San Vito dei Normanni. Condotto da Fabrizio Nigro, il laboratorio propone un lavoro collettivo che affianca tecnica e ascolto, per affinare il gesto e ampliare la consapevolezza corporea e culturale di chi danza.

Pizzica aperta a tutti

Un laboratorio dedicato a chi desidera avvicinarsi alla pizzica in modo accessibile, coinvolgente e inclusivo. Guidati da un approccio graduale e attento, i partecipanti saranno accompagnati da Franco Gagliani nell’apprendimento dei passi base, delle variazioni più semplici e delle prime combinazioni di movimento. Il percorso pone attenzione alla musicalità, al ritmo e alla dimensione espressiva, valorizzando le caratteristiche individuali e stimolando la creatività.

Sperimentare nella tradizione

Un percorso pensato per chi desidera esplorare nuove possibilità espressive a partire dal linguaggio della pizzica. Il laboratorio propone una riflessione corporea e creativa sulla tradizione, mettendola in dialogo con pratiche del movimento contemporaneo. Il laboratorio è rivolto a chi ha già una base nella danza e vuole approfondire le possibilità di contaminazione, apertura e ricerca. A cura di Fabrizio Nigro, che da anni sperimenta le potenzialità della danza tradizionale in contesti performativi e multidisciplinari.

Pratica intensiva

Un percorso ideale per chi ha già familiarità con la pizzica e desidera approfondirne le possibilità tecniche ed espressive. Il laboratorio, condotto da Franco Gagliani, accompagna l’allievo in un lavoro basato su moduli e combinazioni che esplorano i passi fondamentali, le variazioni e i loro possibili sviluppi. L’approccio è graduale ma rigoroso, calibrato sul livello effettivo del gruppo, con l’obiettivo di rafforzare sicurezza, consapevolezza e creatività. Un’occasione per immergersi nella pratica con attenzione al dettaglio, al ritmo e al dialogo corporeo.

Pizzica per bambine e bambini

Un laboratorio pensato per avvicinare bambine e bambini al mondo della pizzica in modo giocoso, creativo e rispettoso dei loro tempi. Attraverso il movimento, la musica e l’ascolto, il percorso propone attività che favoriscono la coordinazione, l’espressività corporea e la relazione con l’altro. Con la guida attenta di Mina Vita, bambine e bambini scopriranno la bellezza della danza tradizionale come esperienza collettiva, imparando i primi passi in un clima di allegria, curiosità e condivisione.