Residenza artistica che esplora l’intersezione tra tradizione e avanguardia, tra suono popolare ed elettronico, Folktronica è un percorso permanente di sperimentazione pura, in cui formazione e produzione si fondono in un processo culturale collettivo.

Nata nel 2021 dalla collaborazione tra World Music Academy e Last Floor Studio, Folktronica riunisce giovani musicisti, producer, cantanti e compositori per interrogarsi su cosa significhi oggi fare musica popolare. Attraverso laboratori, sessioni in studio e performance, i partecipanti lavorano su loop, campionamenti, registrazioni sul campo, strumenti acustici e codici antichi, per generare un linguaggio nuovo: ibrido, comunitario, radicato e contemporaneo.

Folktronica si caratterizza per la valorizzazione del live set e delle tecniche di improvvisazione elettronica e acustica, offrendo ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con professionisti del settore, etichette discografiche e ospiti di rilievo nazionale. A partire dal 2024-25, la residenza ha dato vita a una serie di momenti formativi e di produzione più specifici (laboratori e miniresidenze), tuttora in corso, che hanno portato alla registrazione di tracce e brani originali, segnando un’importante evoluzione nel cammino artistico del progetto.

Scopri la produzione di Folktronica

Folktronica si inserisce all’interno del progetto Nuova Generazione Trad, sostenuto dal Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura, ed è una delle frontiere più dinamiche della ricerca artistica promossa da WMA.