Al momento stai visualizzando Open Day per i corsi di canto e strumento il 13 settembre
  • Tempo di lettura:2 mins read

Dopo un’intensa estate tra saggi, residenze e concerti, con l’Open Day ripartono le attività didattiche della World Music Academy per l’anno accademico 2025/26. Anche quest’anno, l’offerta formativa comprende corsi individuali di strumento e di canto, laboratori collettivi, attività per bambine, bambini e famiglie, e percorsi legati alla musica tradizionale. La World Music Academy conta oggi circa 200 iscritti e si conferma un punto di riferimento per la formazione musicale nel territorio.

L’Open Day si svolgerà sabato 13 settembre, dalle ore 17 alle 19, presso l’ExFadda di San Vito dei Normanni. Durante l’incontro, dedicato principalmente ai corsi individuali di canto e strumento, sarà possibile conoscere da vicino i docenti della Scuola di Musica, provare gli strumenti e approfondire i percorsi didattici, con la possibilità di iscriversi usufruendo di una quota ridotta (25 euro anziché 35).

Saranno presentati i corsi di pianoforte (a cura di Vincenzo Recchia), chitarra classica (con Marco De Luca), chitarra elettrica (Dario Nigro), batteria (Piero Errico), violino (Isabella Benone), sax, flauto e clarinetto (Giovanni Chirico), canto e pianoforte (Giuseppe Calò), propedeutica per bambine e bambini (Antonietta Recchia). Come ogni anno, tra i corsi in partenza troviamo anche quelli di basso elettrico (con Valerio “Combass” Bruno) e tamburello (con Vincenzo Gagliani).

I corsi individuali si articolano su più livelli, dal primo approccio allo strumento fino alla formazione avanzata, e si rivolgono sia a principianti di ogni età che a musicisti con esperienza. Ogni corso è pensato come un processo di crescita personalizzato, in cui allieve e allievi sono seguiti con attenzione all’interno di un ambiente accogliente, dinamico e stimolante. 

Nel corso dell’Open Day sarà inoltre possibile incontrare i docenti della Scuola di Pizzica di San Vito, che illustreranno i percorsi dedicati alla musica e alla danza tradizionale.

A completare un’offerta formativa eterogenea e integrata, in autunno riprenderanno anche le attività collettive – Laboratorio Orchestra, Musica d’insieme, Ensemble di chitarre, Tamburello, Voci in Ascolto – e i laboratori per bambine e bambini, tra cui Clap! for Kids, fFortissimo, Musica piccolissima, Musica per famiglie, Pizzica e Koré, il coro dei piccoli, con una lezione aperta prevista per il 17 settembre alle ore 17.

Per informazioni e iscrizioni:
+39 320 803 8588
info@worldmusicacademy.it