I viaggi nei giacimenti di cultura tradizionale rappresentano l’occasione per apprendere le culture tradizionali nel contesto in cui esse si esprimono. Il progetto Nuova Generazione TRAD favorisce la partecipazione di giovani musiciste e musicisti, ricercatrici e ricercatori, danzatrici e danzatori ad esperienze sul campo, perché crediamo fortemente che formarsi oggi in ambito tradizionale debba unire lo studio delle fonti, soprattutto nei contesti di origine, all’approccio accademico e alla conoscenza dei nuovi linguaggi.
Per questo abbiamo lanciato e lanceremo diverse call nel corso dell’anno, corrispondenti ai viaggi nei giacimenti culturali individuati per il 2025 all’interno del ricco patrimonio immateriale nazionale e internazionale.
Dopo le tre trasferte in Italia, la quarta tappa prevista sarà la Spagna, alla scoperta delle arti di radice catalane, attraverso la partecipazione alle attività di conservatori e centri culturali, in contatto diretto con le comunità locali.
I vincitori della Call avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica e intensa, fatta di incontri, scambi e musica. Si comincia l’11 e 12 ottobre con l’accesso a tutti gli spettacoli della Fira Mediterrània di Manresa, un’occasione speciale per immergersi in un ricco programma artistico e per creare momenti di confronto e dialogo con altri artisti e ricercatori legati alla tradizione.
Il 14 ottobre sarà invece la giornata dedicata ai laboratori del Centre Artesà Tradicionàrius, uno spazio dinamico e aperto in cui sperimentare, condividere e lasciarsi ispirare.
Infine, il 15 ottobre, i vincitori prenderanno parte alla Taberna, un momento musicale serale sempre all’interno del Centro di Arti Tradicionàrius: il modo perfetto per chiudere questa esperienza tra suoni, incontri e nuove connessioni artistiche.
L’istituzione di 2 borse di partecipazione riservate a giovani under 35 attivi nel campo della danza, della musica o della ricerca demoetnoantropologica darà la possibilità ad altrettanti partecipanti di vivere l’esperienza con il riconoscimento della copertura totale delle spese di viaggio e alloggio.
La candidatura deve essere presentata entro le ore 23.59 del 24 settembre 2025, clicca QUI per compilare il form di partecipazione.