• Tempo di lettura:2 mins read

● LABORATORIO DI TAMBURELLO – a cura di Vincenzo Gagliani presso ExFadda
Un percorso collettivo diviso in due moduli da poter seguire separatamente o in un unico percorso:

1° modulo 7 agosto (18.00 – 20.00) 10 agosto (18.30 – 20.30). Focus sulle tecniche della pizzica di San Vito durante il quale saranno insegnate le tecniche tradizionali tramandate fino ad ora al maestro a partire dalla Pizzica di San Vito, in particolare della famiglia di terapeuti Lelli e dalla famiglia Ancora. I temi che verranno affrontati hanno a che fare con la postura, l’impostazione delle due mani, le specifiche tecniche dello strumento, la compresenza di ritmo binario e ternario, gli accenti fondamentali.

2° modulo11 agosto (9.00 – 11.00). Focus sulle tecniche sperimentali. Questo percorso è un’alternativa ai tradizionali studi sul tamburello, il frutto della ricerca personale del maestro sulle potenzialità dello strumento, oltre che sulla sua storia. Il laboratorio si focalizzerà sulla pratica finalizzata a potenziare i concetti di equilibrio e peso, economia delle energie, pulizia del suono in funzione dell’uso dello strumento in ogni genere musicale, in una chiave realmente World.
I corsi sono pensati per essere utili a diversi livelli di preparazione. Sono rivolti ad appassionati, principianti e a musicisti professionisti e disegna percorsi personalizzati sulle esigenze, potenzialità e propensioni degli allievi.

Per ricevere il programma completo dei costi, delle modalità di partecipazione e di tutte le attività: pizzicadisanvito@worldmusicacademy.it